Il titolare del sito www.matematica.cloud sono io, Angelo Stella. In quanto titolare del sito, gestisco i dati del sito web www.matematica.cloud.
matematica.cloud [chiocciola] gmail.com
1. Utilizzo del sito: L’accesso al sito www.matematica.cloud e l’utilizzo dei contenuti e dei servizi è consentito solo per uso personale o per finalità didattiche, non commerciali. Non è consentito l’utilizzo del sito per scopi illeciti o in violazione delle leggi in vigore.
2. Proprietà intellettuale: Il sito e tutti i suoi contenuti, compresi testi, immagini, grafica, software, suoni e video, sono protetti da copyright e altre leggi sulla proprietà intellettuale e sono di proprietà esclusiva del sito, salvo diversa indicazione. Non è consentito copiare, modificare, trasmettere, distribuire o utilizzare in alcun modo i contenuti del sito senza previa autorizzazione scritta del sito.
3.Diritti e responsabilità dell’utente: L’utente deve rispettare i termini e le condizioni d’uso del sito, utilizzando con attenzione e responsabilità i servizi e i contenuti offerti. L’utente è responsabile dei contenuti pubblicati sul sito e deve rispettare le leggi applicabili e il diritto d’autore. In caso di violazione delle condizioni d’uso, il sito si riserva il diritto di limitare o annullare l’accesso all’utente.
4. Limitazione di responsabilità: Il sito non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, perdite o problemi che possano derivare dall’utilizzo del sito, dall’impossibilità di utilizzo o dal contenuto dei siti web connessi. L’utente accetta di utilizzare il sito a proprio rischio e il sito non offre alcuna garanzia sulla qualità, l’accuratezza o l’affidabilità dei contenuti e dei servizi offerti.
5. Modifiche ai termini e alle condizioni d’uso: Il sito si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni d’uso del sito in qualsiasi momento, senza notifica preventiva. L’utente è tenuto a verificare periodicamente eventuali modifiche. L’utilizzo continuativo del sito implica l’accettazione dei termini e delle condizioni d’uso modificati.
6. Legge applicabile : Le presenti condizioni d’uso sono disciplinate dal diritto italiano. Tutti gli utenti che accedono al sito www.matematica.cloud devono accettare integralmente e rispettare le sopracitate condizioni d’uso.
Il sito www.matematica.cloud è impegnato nella tutela della privacy dei propri utenti e nello stesso tempo nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati, compreso il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e il Decreto legislativo 196/2003 (Codice privacy).
Il sito web www.matematica.cloud non raccoglie dati degli utenti se non quelli necessari per erogare i servizi richiesti dagli stessi. Il sito rispetta la privacy degli utenti e adotta tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei dati. In particolare, il sito non utilizza tecniche di tracciamento degli utenti per fini commerciali o pubblicitari e non cede i dati degli utenti a terze parti se non per ottemperare a disposizioni di legge o su esplicita autorizzazione degli utenti stessi. Il sito ha come unico obiettivo quello di fornire ai propri utenti un servizio nel campo della matematica, senza compromettere la privacy degli stessi.
Gli utenti possono contattare il sito www.matematica.cloud per qualsiasi domanda o commento sulla policy sulla privacy. Si risponderà entro il più breve tempo possibile.
matematica.cloud [chiocciola] gmail.com
Lo scopo di questo sito è esclusivamente didattico. Questo sito non ha nel suo interno nessun form di contatto e non permette nessuna registrazione con moduli di iscrizione. L’Utente non deve concedere il proprio consenso per uno o più scopi specifici (form di contatti, form di commenti, form di iscrizione alla newsletter, etc.). Inoltre, il sito non fa uso di pubblicità e di pulsanti/widget di social network. Il sito web www.matematica.cloud ha come obiettivo principale quello di fornire un servizio nel campo della matematica senza compromettere la privacy degli utenti. Tale obiettivo è garantito da una gestione chiara dei dati degli utenti e dalla costante attenzione alla sicurezza delle informazioni. Il sito è sempre aperto al dialogo e alle richieste degli utenti, e si impegna a rispondere tempestivamente a qualsiasi domanda o commento.
Questo sito è ospitato dall’hosting Aruba e “gira” con WordPress.org
Il sito www.matematica.cloud s’impegna a fornire ai propri utenti un ambiente online sicuro e affidabile.
Inoltre, il sito ha bisogno di una collaborazione attiva da parte degli utenti, che devono fornire informazioni accurate e rispettare i termini e le condizioni d’uso del sito. Ci sono anche situazioni che esulano dalle competenze del sito, come situazioni di forza maggiore come guasti tecnici, interruzioni del servizio dovute a problemi di rete o attacchi da parte di software malevoli.
Per questi motivi, il sito www.matematica.cloud si riserva il diritto di limitare o annullare l’accesso degli utenti al sito, senza alcun preavviso, nel caso di violazione dei termini e delle condizioni d’uso del sito, condotte sospette o illegali o altre situazioni che possono mettere in pericolo la sicurezza o il funzionamento del sito stesso.
Dal momento che il sito si presenta come una piattaforma online per lo studio della matematica e la risoluzione di problemi matematici, senza contenuti editoriali di tipo informativo, giornalistico, opinionistico o di libero dibattito, il sito non costituisce un prodotto editoriale.
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento e migliorare l’esperienza di uso.
Cosa è un cookie?
Come illustrato dal Garante della Privacy nella specifica pagina di FAQ, “…i cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall`utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d.cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando”.
Cookies “tecnici” indispensabili
Sono essenziali per il corretto funzionamento delle pagine del sito. Senza questi cookies alcune funzionalità potrebbero essere compromesse e l’accesso ai contenuti potrebbe essere limitato. I cookies di questo tipo non raccolgono nessuna informazione personale dell’utente.
Cookies “tecnici” di funzionalità
Si tratta di cookies utilizzati per memorizzare le scelte effettuate dall’utente per migliorarne la navigazione . Senza questi cookies alcune funzionalità e la navigazione tra le pagine potrebbero essere compromesse.
Lista dei cookies utilizzati
La tabella seguente elenca i cookies che utilizzo e quali informazioni contengono.
Nota: i cookies di terze parti possono cambiare nome, aumentare o diminuire di numero in qualsiasi momento e senza preavviso da parte del fornitore terzo.
CookieConsent
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente.
Cookie_notice_accepted. Determina se il visitatore ha accettato la casella di consenso sui cookie. Ciò evita che la casella del consenso riappare al momento del rientro.
Pdfjs.history.
Memorizza quali e quanti documenti PDF siano stati scaricati o letti dall’utente. Viene utilizzato per redigere statistiche interne.
Jetpack
per migliorare le funzionalità del sito. E’ un plugin di WordPress e qui puoi consultare il Jetpack Policy Center e la Privacy Policy di Automattic.
Akismet
per protezione dallo spam ( Privacy Policy.)
Watupro
per svolgere i test/quiz. (Privacy Policy). Si tratta di cookie funzionali che tengono conto dei timer, memorizzano i progressi dell’utente, ecc. Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo.
Cookie di profilazione
Questo sito non utilizza cookie di questo tipo.
Gestione e cancellazione dei cookies
Per disabilitare l’uso si può anche modificare le impostazioni del browser di navigazione (Firefox, Chrome, Explorer, Safari, Opera, ecc.). Solitamente i browser sono pre-impostati per accettare i cookies, a meno che vengano configurati dall’utente in modo differente. E’ possibile fare in modo che il browser blocchi alcuni o tutti i cookies, oppure presenti un messaggio all’utente prima di procedere all’installazione di un cookie. Per comodità, ecco i link alla gestione cookies per i browser più diffusi:
Chrome
Firefox
Explorer
Opera
Safari
Si può anche consultare un servizio online che ti permette di verificare quali Cookies sono attivi sul tuo browser e come bloccarli: si chiama Your Online Choices.
Il sito www.matematica.cloud si riserva il diritto di aggiornare la politica di privacy ed eventualmente i termini e le condizioni d’uso, per rispettare le esigenze legali o le esigenze di sicurezza o per meglio rispondere alle esigenze degli utenti. In questo caso, gli utenti verrebbero notificati e informati sulle modifiche apportate alla politica di privacy del sito. In caso di richiesta o di reclamo in merito alla privacy degli utenti, il sito si impegna a rispondere entro il più breve tempo possibile.
Il sito www.matematica.cloud non raccoglie in alcun modo i dati degli utenti, compresi i dati personali, senza il loro consenso esplicito. Il sito utilizza cookie solo per fini tecnici e per migliorare l’esperienza dell’utente, ma non vengono utilizzati per raccogliere dati personali o per scopi di marketing. Inoltre, il sito rispetta la privacy degli utenti in conformità con le leggi sulla protezione dei dati applicabili.
