Protetto: Distribuzioni di probabilità e variabili aleatorie. Modulo recupero assenti
Protetto: Asintoti
Protetto: Variabili aleatorie e distribuzioni di probabilità. Verifica test
Protetto: Radicali fino alla razionalizzazione. Esercitazione con votazione.
Protetto: Monomi fino al mcm e MCD. Esercitazione con votazione.
Protetto: Calcolo dei limiti fino alle forme indeterminate. Modulo extra.
Protetto: Calcolo limiti. Fino alle forme indeterminate. Test verifica
Protetto: Radicali. Fino alle razionalizzazioni.
Protetto: Monomi.Esercitazione in classe
Protetto: Educazione civica. Matematica e gioco d’azzardo
Protetto: Funzioni e Limiti. Speciale.
Protetto: Statistica descrittiva. Classe prima. Verifica test.
Protetto: Equazioni e disequazioni goniometriche. Verifica test.
Protetto: Statistica descrittiva. Verifica test
Protetto: Statistica descrittiva. Verifica test
Protetto: Sistemi lineari. Recupero assenti.
Protetto: Goniometria. Equazioni. Verifica test
Protetto: Proporzioni, frazioni generatrici e numeri. Verifica test
Protetto: Verifica speciale.Sistemi lineari
Protetto: Sistemi lineari. Verifica del 04.10.2023. Controllo e commenti.
Protetto: Verifica di Analisi matematica del 04.10.2023. Controllo e commento dei quesiti
Protetto: Numeri e frazioni generatrici. Verifica del 04.10.2023. Controllo e commenti dei quesiti
Protetto: Test Classe
Protetto: Numeri e frazioni generatrici
Protetto: Goniometria. Introduzione. Recupero 2023
Protetto: Analisi matematica. Introduzione alle funzioni.
Protetto: Sistemi lineari.Test
Protetto: Introduzione alla Goniometria .Verifica
Protetto: Introduzione alle funzioni.Test
Protetto: Test di ingresso. Classe prima
Protetto: Teoremi calcolo differenziale
Equazioni di secondo grado
Protetto: Disequazioni con i radicali
Circonferenza. Centro e raggio.
Domande:
1. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
2. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
3. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
4. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
5. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
6. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
7. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
8. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
9. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
10. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
11. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
12. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
13. Qual è il centro e il raggio della circonferenza descritta dall’equazione ?
Risposte:
1. Centro: , Raggio:
2. Centro: , Raggio:
3. Centro: , Raggio:
4. Centro: , Raggio:
5. Centro: , Raggio:
6. Centro: , Raggio:
7. Centro: , Raggio:
8. Centro: , Raggio:
9. Centro: , Raggio:
10. Centro: , Raggio:
11. Centro: , Raggio:
12. Centro: , Raggio:
13. Centro: , Raggio: