- Il paradosso di San Pietroburgodi Angelo StellaIl Paradosso di San Pietroburgo è un problema matematico che coinvolge il concetto di valore atteso …
- Il teorema dell’impossibilitàdi Angelo StellaIl Teorema dell’impossibilità di Arrow, anche conosciuto come il Paradosso di Arrow o il Teorema delle …
- Teoria dei giochi e John Nashdi Angelo StellaLa teoria dei giochi è un ramo della matematica che studia le interazioni strategiche, cioè situazioni …
- Matematica e anamorfismodi Angelo StellaL’anamorfismo è un tipo speciale di arte che sembra distorta o strana quando la guardi da …
- La matematica di Luca Paciolidi Angelo StellaLuca Pacioli è stato un importante matematico e frate francescano italiano vissuto nel XV secolo. È …
- I solidi platonicidi Angelo StellaI solidi platonici sono forme geometriche molto speciali. Immagina dei oggetti tridimensionali con facce tutte uguali …
- Numeri di Mersennedi Angelo StellaI numeri di Mersenne sono numeri speciali che vengono scritti come 2 elevato a n, meno …
- Eulero e la formula dei numeri primidi Angelo StellaL’equazione di secondo grado di Eulero è una formula che genera una sequenza di numeri, alcuni …
- Matematica e scarpedi Angelo StellaChiedi a qualcuno di partecipare a un gioco matematico in cui, grazie a semplici operazioni, sarai …
- I ponti di Eulerodi Angelo StellaI ponti di Eulero si riferiscono a un concetto nel campo della matematica chiamato teoria dei …
- Il caos e la matematicadi Angelo StellaLa teoria del caos è un campo della matematica che studia i comportamenti complessi e imprevedibili …
- Evariste Galoisdi Angelo StellaÉvariste Galois era un ragazzo davvero intelligente nato in Francia nel 1811. Era così bravo con …
- Il numero 1729di Angelo StellaIl numero 1729 è noto come il “numero di taxi” di Ramanujan. Ha questo nome a …
- La costante di Kaprekardi Angelo StellaLa costante di Kaprekar è un numero specifico in aritmetica, 6174, che ha una proprietà interessante. …
- Il calcolo mentaledi Angelo StellaUn trucco matematico mentale molto utile è il metodo per moltiplicare qualsiasi numero per 11. Ecco …
- Il problema del trenodi Angelo StellaImmagina due treni che partono da due città diverse allo stesso momento. Il primo treno viaggia …
- Il paradosso del compleannodi Angelo StellaIl paradosso del compleanno riguarda la probabilità che, in un gruppo di persone a caso, almeno …
- Asintotidi Angelo StellaGli asintoti di una funzione sono linee immaginarie a cui la funzione si avvicina sempre di …
- Radicalidi Angelo StellaI radicali in matematica sono usati per indicare le radici di un numero. Il simbolo del …
- La programmazione linearedi Angelo StellaLa programmazione lineare è un metodo matematico che ci aiuta a prendere decisioni ottimali in situazioni …
- Bolle di sapone e Matematicadi Angelo StellaLe bolle di sapone sono un esempio affascinante di come la matematica possa essere applicata a …
- La congettura di Collatzdi Angelo StellaLa congettura di Collatz prende il nome dal matematico tedesco Lothar Collatz e riguarda una sequenza …
- Il paradosso di Monty Halldi Angelo StellaImmagina di essere in un gioco televisivo chiamato “Monty Hall”. Hai davanti tre porte: dietro una …
- Dilemma del prigionierodi Angelo StellaIl dilemma del prigioniero pone in luce un conflitto tra l’interesse individuale e quello collettivo, mettendo …
- Calcolo combinatoriodi Angelo StellaIl calcolo combinatorio è un ramo della matematica che si occupa del conteggio e dell’analisi delle …
- Distribuzione normale o di Gaussdi Angelo StellaLa distribuzione di probabilità normale di Gauss, o distribuzione normale, è una delle distribuzioni più comuni …
- La distribuzione di Poissondi Angelo StellaLa distribuzione di Poisson è un modello matematico utilizzato per descrivere il numero di eventi rari …
- Monomidi Angelo StellaI monomi sono espressioni matematiche che contengono una singola variabile elevata a un esponente intero. Possono …
- Protetto: Teoria dei giochidi Angelo StellaQuesto contenuto è protetto da password.
- Alan Turingdi Angelo StellaAlan Turing è stato un matematico e informatico britannico che ha svolto un ruolo fondamentale nello …
- I numeri complessidi Angelo StellaI numeri complessi sono una forma di numeri che includono sia una parte reale che una …
- La Matematicadi Angelo Stella1. “La matematica è la regina delle scienze.” – Carl Friedrich Gauss Questo significa che la …