Évariste Galois era un ragazzo davvero intelligente nato in Francia nel 1811. Era così bravo con i numeri e le forme che era come un supereroe della matematica. Quando aveva solo 15 anni, iniziò a risolvere problemi matematici davvero complessi che nessuno aveva mai risolto prima!
Évariste Galois non ha scritto molte “opere” nel senso tradizionale, poiché morì molto giovane e gran parte del suo lavoro è stato riconosciuto solo postumo. Tuttavia, ha lasciato dietro di sé manoscritti e lettere che contengono le sue idee rivoluzionarie sulla matematica. Questi includono:
1. “Mémoire sur les conditions de résolubilité des équations par radicaux” – Questo è uno dei suoi lavori più famosi, in cui introduce la Teoria di Galois. In questo lavoro, dimostra che un’equazione generale di grado n può essere risolta per radici se e solo se il suo gruppo di Galois è un gruppo risolubile.
2. “Lettre de Galois à Chevalier” – Questa è una lettera che Galois scrisse la notte prima del suo fatale duello, in cui riassume le sue scoperte. È spesso chiamata “l’ultima lettera di Galois” ed è considerata uno dei documenti più famosi nella storia della matematica.
3. “Manoscritti di Galois” – Dopo la sua morte, furono trovati molti manoscritti inediti di Galois. Questi manoscritti contengono molte delle sue idee sulla teoria dei numeri, sulla teoria dei gruppi e sulla teoria delle equazioni.
Tutto il suo lavoro ha avuto un impatto enorme sul campo della matematica, e la Teoria di Galois è ancora oggi un campo di studio attivo.
Ma la vita di Galois non era solo matematica. Era un ragazzo molto appassionato e coraggioso. Credeva fermamente nella libertà e nell’uguaglianza per tutti, e non aveva paura di lottare per ciò che riteneva giusto. Purtroppo, la sua vita fu molto breve. Morì a soli 20 anni in un duello.
Anche se visse poco tempo, Galois fece molto per la matematica. E il suo lavoro è ancora usato e studiato oggi da matematici in tutto il mondo.